Classifica 10 Auto più vendute in Italia e nel Mondo
Si tirano le somme per il primo trimestre.- 13 Giugno 2021
- Senza categoria
- Posted by autovendite
- Leave your thoughts
Finito il primo quadrimestre dell’anno (non siamo a scuola ma potremmo comunque dare i voti) è il momento di valutare gli andamenti delle vendite per le case automobilistiche. Sia in Italia che nel mondo si valuta la risposta del mercato, risposta ormai certa: il mercato italiano è molto diverso da quello mondiale!
Nel mondo le auto europee non entrano facilmente nel cuore degli automobilisti, l’unica europea presente è infatti la Volkswagen Tiguan che si piazza al nono posto.
La classifica delle auto più vendute al mondo nel primo trimestre del 2021 :

- Toyota Corolla -303.808 unità
- Toyota Rav 4 – 267.913 unità
- Ford F-Series – 238.854 unità
- Honda CR-V – 205.239 unità
- Ram Pick-up – 170.504 unità
- Toyota Yaris – 168.077 unità
- Toyota Camry – 153.305 unità
- Chevrolet Silverado – 145.089 unità
- Volkswagen Tiguan – 142.475 unità
- Honda Civic – 130.912 unità
Monopolio asiatico quindi, con Toyota che piazza ben quattro auto nella top ten, a seguire ci sono le auto statunitensi. L’automobilista cerca sempre più auto sicure, funzionali, non eccessivamente grandi ma tecnologicamente avanzate.
In Italia il discorso cambia, siamo molto affezionati al made in Italy, apprezziamo lo stile italiano e ci affidiamo ad esso, fonte di sicurezza e garanzia, oltre che di piacere estetico. Guida Stellantis con 8 posizioni su 10!
Nella top ten delle auto più vendute in Italia nel primo trimestre 2021 troviamo:

- Fiat Panda– 47,032 unità
- Lancia Ypsilon– 18,175 unità
- Fiat 500– 17,536 unità
- Toyota Yaris– 16,664 unità
- Jeep Renegade– 16,430 unità
- Fiat 500X– 15,113 unità
- Citroen C3– 14,783 unità
- Ford Puma– 13,834 unità
- Opel Corsa– 13,207 unità
- Peugeot 208– 12,359 unità
Auto Stellantis, piccole auto per la maggiore, che favoriscono la guida nel traffico. Le cosiddette “auto da tutti i giorni”, comode, abbastanza sicure, relativamente poco costose sembrano aver messo la bandiera su questo mercato. Il futuro è sicuramente nell’ibrido, nell’elettrico, e l’Italia, pian piano, sta iniziando ad accettarlo, come dimostrano la presenza di Ford Puma nella top ten e la grande mole di veicoli elettrici pronti ad essere venduti.
Sfida lanciata al secondo trimestre, quale sarà l’auto più venduta?